top of page

“il clima cambia e noi con lui”

  • Immagine del redattore: Generali Via Emilia Est
    Generali Via Emilia Est
  • 21 giu 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 lug 2024

Generali Via Emilia Est, da vero #partnerdivita, fornisce da sempre ai suoi clienti soluzioni mirate per i problemi di tutti i giorni.

Una sfida del momento è sicuramente quella del cambiamento climatico; per questo Generali Italia ha progettato una nuova soluzione assicurativa per tutelare le realtà aziendali dai sempre più frequenti ed imprevedibili eventi atmosferici.

Riprendiamo Il comunicato stampa di fine Maggio di Generali Italia che insieme a Cattolica uniscono le forze per tutelare le imprese Italiane.


Generali Italia e Cattolica: Una Nuova Soluzione Assicurativa per Proteggere le Imprese dai Disastri Naturali


Milano, 30 maggio 2024 – Generali Italia e la sua Business Unit Cattolica hanno lanciato una nuova offerta assicurativa rivolta alle oltre 4,5 milioni di imprese italiane, per affrontare le sfide imposte dal cambiamento climatico. Con il 94% dei Comuni italiani a rischio di frane, alluvioni ed erosione costiera, secondo i dati dell'ISPRA, la necessità di protezione è più urgente che mai.

Una Risposta alla Nuova Legge di Bilancio 2024

La nuova soluzione assicurativa di Generali è una risposta tempestiva alla recente Legge di Bilancio 2024, che impone alle imprese di stipulare contratti assicurativi contro i danni causati da eventi catastrofali. Questi eventi includono terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni, che stanno diventando sempre più frequenti e distruttivi a causa del cambiamento climatico.

Protezione Completa con la Linea Attiva

Generali Italia e Cattolica offrono una copertura a 360 gradi attraverso la linea Attiva, che integra prevenzione, servizi, tecnologia e protezione. Questa soluzione è progettata per proteggere fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali, nonché terreni. Un aspetto distintivo è il servizio "Qui per Voi", che attiva immediatamente un team dedicato in caso di evento catastrofale, per supportare i clienti nella ripresa economica.

La Visione di Generali per la Sostenibilità

Massimo Monacelli, General Manager di Generali Italia, sottolinea l'importanza di affrontare il cambiamento climatico con azioni concrete. “Il cambiamento climatico impone azioni concrete di fronte a eventi che non possono più essere considerati sporadici e che sono caratterizzati da impatti sempre più pesanti in termini di frequenza e intensità. Come primo assicuratore del Paese, vogliamo essere Partner di Vita delle imprese con un’offerta che unisce le componenti di prevenzione, protezione, servizi e tecnologia, per anticipare i loro bisogni, grazie alla professionalità e alla capillarità dei nostri Agenti.”

Il Ruolo di Generali Italia

Generali Italia è il principale assicuratore del Paese, con oltre 27 miliardi di euro di premi totali e una vasta rete di 40.000 distributori, oltre ai canali online e di bancassurance. La compagnia include Alleanza Assicurazioni, Das, Genertel, Genertellife, Generali Welion, Generali Jeniot, Leone Alato e le attività della Business Unit Cattolica.

Conclusione

La nuova offerta di Generali Italia e Cattolica rappresenta un passo importante verso la protezione delle imprese italiane dai disastri naturali, contribuendo alla sostenibilità e alla resilienza del sistema economico del Paese. Con soluzioni innovative e un approccio integrato, Generali continua a essere un partner fondamentale per le imprese italiane in un contesto climatico sempre più sfidante.


Richiedi una consulenza ai nostri maestri d’esperienza di Generali Via Est Modena.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page